Fase 17 - Imballaggio e spedizione

Fase 17 - Imballaggio e spedizione

La cella di carico è pronta per essere imballata e spedita.

L'operatore inoltra l'ordine al magazzino, facendo particolare attenzione che il numero di serie comunicato sia lo stesso presente sulla cella appena testata.

Il magazziniere preleva la cella di carico dalla sua scatola e la sistema in un imballo particolare che ha un sistema di protezione con bloccaggio.
È composto da cartone e da un film sottile, ad alta resistenza, che può essere smaltito nella carta, quindi totalmente riciclabile.

Piegate le due estremità del cartone, il film si tende e avvolge completamente la cella, assicurandone la perfetta stabilità senza bisogno di aggiungere altri materiali di riempimento.
La cella di carico non si sposterà e sarà protetta da possibili urti durante il trasporto.

Il magazziniere ripone la cella nella sua scatola insieme al certificato di collaudo.
Sigilla e pesa il collo su cui appone il documento di trasporto che ne identifica il contenuto e la destinazione, infine lo spedisce.

Il nostro viaggio attraverso le fasi produttive di una cella di carico CBL finisce qui, proprio mentre sta per iniziare il suo, che la porterà all'interno dei sistemi di pesatura di tutto il mondo!

Lo sapevi che?

L'imballo può essere riutilizzato dopo la spedizione, riducendo così al minimo la produzione di rifiuti ad entrambe le estremità del ciclo produttivo.

Il piano su cui viene preparato il collo è in realtà una piattaforma di pesatura con tante piccole sfere che aiutano l'imballo a scivolare sul carrello.
Grazie alla piattaforma, il collo viene pesato durante la preparazione e l'indicatore di peso LAUMAS ne visualizza e registra il peso.

CONTATTACI